Il Museo di Palazzo Medici Riccardi riapre le porte ai visitatori
Riaperto il museo di Palazzo Medici Riccardi, che ospita la sede della Città Metropolitana. Visite in completa sicurezza e una novità per la Cappella dei Magi accolgono nuovamente i visitatori.
Iniziata la fase 3 anche al Museo di Palazzo Medici Riccardi che ha riaperto i battenti sabato 13 giugno accogliendo i visitatori per tre giorni a settimana: sabato, domenica e lunedì, per tutto il mese di giugno.
Gli ingressi saranno contingentati: accesso con prenotazione obbligatoria via mail a info@palazzomediciriccardi.it.
Sono stati previsti protocolli specifici per consentire un accesso sicuro per gli utenti a partire dagli ambienti dedicati alla biglietteria e bookshop fino ai percorsi museali, dove indicatori di distanziamento e postazioni di igienizzazione consentiranno a tutti di visitare il museo in totale sicurezza.
Novità anche nella fruizione delle sale; nel cortile di Michelozzo infatti i visitatori verranno accolti da un mediatore culturale dell’Associazione MUS.E che farà una breve introduzione alla visita e alla storia del palazzo mentre nella Cappella dei Magi un racconto audio e una nuova regia di luci accompagneranno i visitatori alla scoperta dei dettagli degli affreschi di Benozzo Gozzoli.
Giulio Schoen
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci