Il nuovo Enriques Agnoletti di Sesto apre il 10 gennaio
Il 18 gennaio sopralluogo del Ministro Bianchi
Apre il 10 gennaio, seppure in un momento delicato per l’attuale ondata pandemica in corso, la nuova sede dell’Enriques Agnoletti a Sesto Fiorentino. Ci troviamo in via dei Giunchi e la scuola nasce grazie ad un investimento di oltre 17 milioni di euro, 10 di quali dalla Regione Toscana e 7 dalla Città metropolitana e 600mila euro dall’Università di Firenze.
Una collaborazione istituzionale che offre agli studenti un istituto nuovo da zero – in queste immagini l’inizio dei lavori -.
Moderno, tecnologicamente all’avanguardia, esteticamente bello, il nuovo istituto consente anche di abbattere il vecchio edificio in cui si trovava fino ad ora il Liceo, facendo spazio per l’ampliamento dell’azienda farmaceutica Eli Lilly.
All’interno, 36 aule, cinque laboratori, un auditorium, una palestra dedicata anche all’utenza esterna. E ancora sale per esposizioni, biblioteca, sale studio, laboratori.
Predisposto anche un apposito piano di trasporto pubblico locale per studenti e studentesse frequentanti.
(A.F.)
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci