Il Padule di Fucecchio accoglie lo spettacolo dei fenicotteri rosa
In questi giorni è possibile ammirare una colonia di circa 60 esemplari che stanno sostando in zona Cavallaia.
Addentrandosi in questi giorni nel Padule di Fucecchio, l’area umida interna più estesa d’Italia, è possibile assistere ad un vero e proprio spettacolo faunistico. Circa 60 fenicotteri rosa, provenienti da nord, stanno sostando nell’area palustre regalando a tutti gli appassionati, e non solo, una vista davvero meravigliosa. Per due di questi esemplari fotografati in questi giorni è possibile anche conoscere la provenienza esatta visto che si riesce a leggere il codice dell’anello che portano alle zampe: uno arriva dalle valli di Comacchio, in Emilia Romagna, l’altro invece arriva dallo stagno di Fangassier, nelle oasi della Camargue in Francia.
Attraversando la strada provinciale 111 che da Massarella porta a Stabbia, in zona Cavallaia, è possibile osservare da vicino la colonia, che, per coloro che conoscono la zona, è visibile anche dal cosiddetto “chiaro del Chiti”, più all’interno rispetto alla strada provinciale.
Marco Gargini
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci