Il ricordo di Lando Conti
giovedì 11 Febbraio 2021
Stava andando al Consiglio comunale quel pomeriggio di 35 anni fa. Ma, arrivato al Ponte alla Badia, sulla via Faentina, al confine fra Firenze e Fiesole, un commando delle Brigate Rosse gli scaricò addosso diciassette colpi di mitraglietta Skorpion. Dallo scorso anno al sindaco Lando Conti è intitolata la piazza davanti al Tribunale. Adesso, in occasione dell’anniversario della sua uccisione, 10 febbraio 1986, è stato sistemata lì una scultura, opera dell’artista Primo Biagioni. Repubblicano, mazziniano, legato alla massoneria. Il sindaco massacrato dalle Br è stato ricordato come un laico mite e concreto. Ma ancora oggi sulla sua morte, per i suoi familiari, la giustizia non è completa.
Damiano Fedeli
Tags:
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci