Il Teatro delle Donne prende sede presso il Teatro Goldoni di Firenze
Convenzione triennale stipulata tra Maggio Musicale Fiorentino e Teatro delle Donne che suggella un percorso fortemente condiviso con il Comune di Firenze e la Regione Toscana.
E’ stata presentata presso la sala Vip del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino a Firenze la convenzione triennale tra Maggio Musicale Fiorentino e Teatro delle Donne, che suggella un percorso fortemente condiviso con il Comune di Firenze e la Regione Toscana. Da sempre votato alla contemporaneità, alla pluralità dei linguaggi e al valore delle differenze, il Teatro delle Donne apre così le porte del Teatro Goldoni a metà settembre con Percorsi Contemporanei, AVAMPOSTI TeatroFestival 2022. L’inaugurazione della residenza coincide con l’anniversario dei 30 anni del Teatro delle Donne, che recentemente ha perso la sua residenza storica e ora con questo accordo triennale con il Teatro del Maggio ritrova non solo una base sicura di progettazione, ma anche uno spazio fisico versatile e prestigioso.
Il 16 settembre va in scena in prima assoluta “La teoria del numero perfetto applicata alle storie dell’utopia socialista” di Filippo Renda (in replica il 17), il primo testo di una trilogia dedicata alla necessità delle utopie, del sognare un mondo migliore e un sistema alternativo a quello attuale del selvaggio consumo delle risorse e del territorio. Per festeggiare l’anniversario verrà offerto un buffet al termine dello spettacolo. Tra le novità degli appuntamenti settembrini, poi, la Piccola Compagnia della Magnolia diretta da Giorgia Cerruti porta in scena il dramma politico e da camera di Fabrizio Sinisi “Favola” (martedì 20), mentre Virginia Landi riadatta con Francesca Mignemi ed Eleonora Paris il Tito Andronico shakespeariano nella tragedia “Due volte Tito” (venerdì 23 e sabato 24). Accanto all’attività teatrale, l’intenzione è quella di programmare ogni anno almeno un’opera lirica eseguita dall’Orchestra del Maggio al Teatro Goldoni.
Il programma completo e altre info sono disponibili sul sito www.teatrodelledonne.com.
Cesare Martignon
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci