Impruneta, Sant’Antonio vince la 97° Festa dell’Uva
Il sindaco Lazzerini lancia la candidatura della festa a Patrimonio Culturale Immateriale Unesco.
Il rione Sant’Antonio con il carro “Veleno di un amore” si è aggiudicato per soli due punti l’edizione numero 97 della Festa dell’Uva di Impruneta. Piazza d’onore per il rione delle Fornaci, medaglia di bronzo per le Sante Marie. Fuori dal podio il Pallò. I quattro rioni hanno regalato uno spettacolo entusiasmante tra musica e colori che hanno emozionato le migliaia di persone presenti tra rionali e pubblico spettatore. Molto soddisfatto Riccardo Lazzerini, ex presidente dell’Ente Festa dell’Uva, alla sua prima festa nella veste di sindaco.
Il primo cittadino, poi, ha ricordato l’importanza del Museo della Festa dell’Uva e, insieme al presidente dell’Ente, ha annunciato l’avvio dell’iter per la candidatura della Festa a Patrimonio Culturale Immateriale Unesco, con l’augurio di celebrare questo traguardo in occasione dell’edizione numero 100.
Tra gli ospiti anche l’ex sindaco della vicina San Casciano in Val di Pesa, il consigliere regionale Massimiliano Pescini.
Marco Gargini
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci