firenze

Inaugurata a Firenze la 6^ edizione di Didacta Italia

Share
CONDIVIDI
giovedì 9 Marzo 2023

La Fortezza da Basso ospita dall’8 al 10 marzo la fiera dedicata all’innovazione scolastica

Scuola e innovazione si incontrano per la sesta volta alla Fortezza da Basso di Firenze, dove ha preso il via Didacta Italia 2023, la più importante fiera dedicata al dibattito sul mondo dell’istruzione. Da un lato ci sono le principali aziende della filiera scolastica: dall’editoria all’edilizia, dalle tecnologie agli arredi, dalla cancelleria alla didattica museale, ma anche destinazioni turistiche, educazione musicale, per finire con i percorsi per l’orientamento. Dall’altro lato la formazione degli insegnanti e dei dirigenti scolastici, con eventi formativi di altissimo livello.
A presenziare all’inaugurazione, oltre ai vertici di Firenze Fiera, anche il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, la Presidente di Indire, Cristina Grieco, e il sindaco di Città Metropolitana e Comune di Firenze, Dario Nardella.
Una manifestazione rivolta a tutti i livelli di istruzione e formazione: nido, scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, istituti professionali ITS, università, istituti di ricerca scientifica e di formazione professionale. 324 aziende ed enti partecipanti, tra cui la Città Metropolitana di Firenze, in notevole aumento rispetto alle 230 della passata edizione. Quasi mille gli eventi in programma tra con seminari, convegni e workshop, che spaziano dall’area tecnologica a quella scientifica e umanistica, fino allo spazio d’apprendimento.
Tanti gli ospiti di rilievo, come il Professor Vincenzo Schettini, divenuto celebre sui social grazie alla pagina la “Fisica che ci piace” e al suo modo innovativo di spiegare una materia spesso ostica. La giornata inaugurale è stata anche l’occasione per parlare del rapporto tra scuola e sport, con il Ministero dello sport e dei giovani che ha voluto tre grandi campioni per parlare del progetto “Scuola attiva kids” alla platea di ragazzi: l’olimpionico Jury Chechi e i pallavolisti Andrea Lucchetta e Gigi Mastrangelo.
Nicola Giannattasio

Tags: