Inaugurata la terza corsia della A1 tra Firenze Sud e Incisa-Reggello
Fra le opere realizzate nel tratto appena aperto, il potenziamento del viadotto Ema e la galleria artificiale Antella.
È stato aperto alle 6 di mattina di venerdì 30 luglio il tratto di circa 5 km a tre corsie fra Firenze Sud e Incisa-Reggello sulla A1. Poche ore dopo, in una mattina da esodo estivo, si sono formate sul nuovo tracciato code a tratti per il forte traffico, a testimonianza di come si tratti di un tratto cruciale per la viabilità di tutta Italia. L’ampliamento – tre corsie per senso di marcia, più le corsie di emergenza – fa parte del più ampio progetto di sviluppo di tutto il nodo toscano dell’Autostrada del Sole. In particolare fra Barberino e Incisa dopo la realizzazione della Variante di Valico.
Fra le opere realizzate nel tratto appena aperto, il potenziamento del viadotto Ema, di cui è stato realizzato un nuovo impalcato, e la galleria artificiale Antella sulla cui terrazza verrà realizzato un parco che, così, riunirà le due parti del comune di Bagno a Ripoli separate dall’autostrada negli anni Sessanta.
Durante l’inaugurazione del nuovo lotto, il presidente della Regione Eugenio Giani è tornato sul tema del futuro pedaggio per i mezzi pesanti su un’altra importante arteria regionale: la FiPiLi.
Damiano Fedeli
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci