Inaugurate le nuove strutture agli Istituti Superiori “Chino Chini” e “Morante-Ginori Conti”
L’istituto di Borgo San Lorenzo si arricchisce di 18 nuove aule e due laboratori. Alla “Morante-Ginori Conti” di Firenze il nuovo edificio, visitato dal Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, sarà costituito da 15 laboratori didattici, sala conferenza e lettura.
Non c’era forse giorno migliore del 15 settembre, quello del ritorno al 100% in presenza degli studenti, per inaugurare le nuove strutture di due Istituti superiori, entrambi a loro modo fondamentali per i rispettivi territori: il “Chino Chini” di Borgo San Lorenzo e la “Morante-Ginori Conti” di Firenze.
Nel caso dell’istituto mugellano, la nuova ala è composta da 18 aule e due laboratori disposti su due piani, per un totale di 8520 metri cubi distribuiti in oltre 1000 metri quadrati di superficie. I lavori erano iniziati il 29 gennaio 2019. Sono serviti quindi due anni e mezzo e un totale d’investimento di 4 milioni e 54 mila euro per portare a termine l’opera, nonostante le ovvie difficoltà causate dalla pandemia, come spiegato da Tommaso Triberti, consigliere delegato all’Edilizia scolastica della Città Metropolitana di Firenze.
Quello del “Chino Chini” non è però solo un semplice ampliamento, poiché la nuova ala è stata concepita in legno con tecnologia X Lam, tenendo in considerazione la sostenibilità e una maggiore vivibilità degli spazi per gli studenti, circa 855 studenti di cui 480 utilizzeranno la nuova struttura, mentre 375 rimarranno in quella esistente, della quale sono stati comunque ristrutturati 287 metri quadrati.
Ampliamento altrettanto importante per la “Morante-Ginori Conti” di Firenze. L’istituto di via Chiantigiana, che conta 1300 studenti e 180 docenti, si arricchisce di 15 nuovi laboratori didattici, una sala conferenze e una sala di lettura, anche in questo caso disposti su due piani per un totale di 3000 metri quadrati. La nuova struttura, iniziata nel 2018, sarà inoltre collegata all’edificio preesistente tramite un tunnel longitudinale. L’inaugurazione dei nuovi spazi è avvenuta alla presenza di un ospite speciale, ovvero il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi.
Il ministro ha fatto anche il punto della situazione, in particolare riguardo al personale aggiuntivo sia docente che Ata, il cosiddetto organico Covid, per consentire il ritorno in presenza al 100% nel rispetto delle vigenti norme sanitarie.
Tornando alla “Morante-Ginori Conti”, l’investimento totale per la realizzazione della struttura è stato di 4 milioni e 900 mila euro e va a sommarsi non solo all’ampliamento del “Chino Chini”, ma anche a quello dell’Istituto Balducci di Pontassieve. Interventi necessari soprattutto in vista di questo nuovo anno scolastico.
Andrea Biagioni
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci