Inaugurato il Teatro degli Animosi di Marradi
Per l’occasione, il taglio del nastro è stato eseguito dal maestro Riccardo Muti
Dev’essere stata una bella emozione per la banda di Popolano eseguire l’inno di Mameli davanti al maestro Riccardo Muti. La stessa emozione di tutta la comunità di Marradi che domenica 6 con una grande festa ha inaugurato il settecentesco Teatro degli Animosi, riaprendo al pubblico anche gli spazi del Ridotto.
Un’inaugurazione con un concerto del grande direttore d’orchestra sul podio dell’Orchestra Cherubini, composta da elementi tutti molto giovani. Alla cerimonia è intervenuto anche il ministro della Cultura Dario Franceschini venuto da Firenze a bordo del Treno di Dante, insieme al presidente della Regione Eugenio Giani e al Sindaco metropolitano Dario Nardella. A fare gli onori di casa il sindaco di Marradi e consigliere metropolitano delegato al Turismo, Tommaso Triberti.
Damiano Fedeli
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci