Insieme per il diabete
Forum in Palazzo Vecchio il 23 marzo 2017: i primi risultati di una indagine dedicata ai giovani
Salute. Esistono due tipi di diabete: il tipo 1 è una malattia autoimmune e colpisce prevalentemente bambini e adolescenti; il tipo 2, la forma più diffusa (circa il 90% del totale), insorge in genere in età adulta e la sua comparsa è legata a fattori quali sovrappeso, dieta sbilanciata, vita sedentaria. In Toscana, secondo un’analisi il Sant’ Anna di Pisa, si stimano circa 250.000 pazienti con diabete di tipo 2, mentre i pazienti con diabete di tipo 1 sarebbero circa 7.500.
Di questi dati, delle ricerche in corso e delle problematiche maggiori relative si è parlato nel corso del forum “Insieme per il diabete: il lavoro fatto, le nuove prospettive”, organizzato in Palazzo Vecchio a Firenze. Il convegno, con il supporto di Sanofi, è stato promosso da Diabete Italia onlus e dall’intergruppo parlamentare “Qualità di vita e diabete” con i patrocini di Regione e Comune di Firenze.
Tra i principali problemi della malattia, forse meno in luce rispetto ad altri, c’è quello della ‘transizione’, ovvero di quel delicato passaggio dall’assistenza pediatrica a quella diabetologica dell’adulto che coinvolge un giovane con diabete e la sua famiglia, ma anche medici, infermieri, psicologi e associazioni di pazienti. Nel corso dell’incontro sono stati presentati i primi dati di una ricerca Eurisko dedicata ai giovani che affrontano proprio questa specifica fase della patologia. Ecco i primi dati e alcuni consigli utili per tutti.
Dopo la Toscana, il lavoro di sensibilizzazione sulla malattia toccherà altre regioni italiane per concludersi il 14 novembre a Roma, in occasione della Giornata Mondiale del diabete.
Agnese Fedeli
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci

bagno a ripoli, calenzano, campi bisenzio, Città metropolitana, comuni, fiesole, figline e incisa valdarno, firenze, impruneta, lastra a signa, londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull'Arno, Rufina, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa, Vaglia
Turismo, nasce la “Grande Firenze” con Feel Florence
lunedì 20 Luglio 2020