Io sono Aptis: in prova a Firenze il bus 100% elettrico
Presentazione in Piazza Santa Maria Novella per bus lungo 12 metri (ma ingombrante come uno di 9), dotato di 4 ruote motrici e sterzanti. Aptis può trasportare ben 100 passeggeri
Con una delle flotte di mezzi dedicati al servizio pubblico meno obsolete e più efficiente d’Italia, Firenze ora pensa solo o quasi elettrico: nei prossimi mesi verrà provato nel capoluogo toscano il prototipo di autobus elettrico Alstom Aptis. Il sindaco della città Dario Nardella in Olanda qualche mese fa si è fatto promettere dall’amministratore di Alstom di far pervenire a Firenze, prima in Italia, un mezzo di questa tipologia di autobus in prova, dalle caratteristiche tecniche innovative e sorprendenti. Aptis è 100% elettrico, lungo 12 metri ma ingombrante come uno di 9, per le sue peculiarità: infatti è dotato di 4 ruote motrici e sterzanti; può trasportare ben 100 passeggeri e in questo ricorda i mezzi presenti di solito negli aeroporti, con i quali condivide anche l’altezza bassa e la conformazione amichevole con i disabili; con 20 metri quadrati calpesatabili e superfici vetrate di grosse dimensioni Aptis permette ai passeggeri una visuale a 360°.
Aptis è stato progettato e verrà prodotto da un’unica azienda, il che garantisce una manutenzione più effiicente nei suoi 20 anni di ciclo vitale. Ataf Gestioni e Busitalia stanno sperimentando sul campo diverse tipologie di veicoli elettrici per verificarne i livelli di prestazioni, autonomia e percorrenza in relazione alla sovrapponibilità con i servizi urbani attualmente svolti con mezzi alimentati a gasolio e ibridi . Con le medesime finalità nei prossimi mesi Ataf effettuerà ulteriori test anche con autobus di diverse dimensioni ma sempre a trazione 100% elettrica. Gli autobus elettrici rappresentano senz’altro una svolta sul versante della mobilità sostenibile, verso cui è spostata l’attenzione ed una quota sempre più importante degli investimenti messi in campo da Busitalia e dalle sue partecipate per il rinnovo della flotta autobus.
Cesare Martignon
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci