Città metropolitana, comuni, impruneta

Impruneta, l’uva, la terracotta e il nuovo loggiato per il turismo

Share
CONDIVIDI
venerdì 9 Luglio 2021

In piazza Buondelmonti, nascerà un punto di informazione che diventerà fondamentale per far conoscere il territorio e i prodotti di tutto il Chianti.

Uva e terracotta. Immersa nelle vigne del Chianti, cuore pulsante del territorio della Città metropolitana di Firenze, Impruneta è conosciuta come la patria del cotto, vista la secolare tradizione di modellare argilla e creare oggetti artigianali conosciuti in tutto il mondo. Insieme alla produzione di vino e di olio però, Impruneta punta da sempre anche sul turismo. E per questo, nella magnifica piazza Buondelmonti, a fianco della fotografatissima basilica di Santa Maria all’Impruneta, nascerà un punto di informazione che diventerà fondamentale per far conoscere il territorio e i prodotti di tutto il Chianti. Un investimento da circa un milione di euro per riabbracciare i visitatori e provare a mettersi alle spalle la pandemia.

Il nome Impruneta deriva da una parola latina che significa “all’interno delle pinete”, motivo in più per rispettare la natura e basare l’economia su prodotti biologici e a filiera corta. Poggi Ugo terrecotte esporta manufatti in tutto il mondo sfruttando l’argilla della collina sottostante, Diadema Wine&Evo invece, si è inventata un brand glamour, senza dimenticare la qualità.

Leonardo Bardazzi

Tags: