La Città metropolitana di Firenze assume attraverso due concorsi
La Città metropolitana di Firenze ha indetto due concorsi pubblici per l’assunzione a tempo pieno e determinato per la durata di 24 mesi in categoria D1 di cinque figure professionali da inserire in area amministrativa e tecnica con contratti di formazione e lavoro. Si tratta di due diversi concorsi pubblici rivolti a candidati laureati, entrambi con data di scadenza fissata per il giorno giovedì 5 settembre 2019 entro le ore 13. Il primo bando è destinato alla ricerca di due istruttori amministrativi presso il dipartimento territoriale e la direzione patrimonio e trasporto pubblico locale; con l’altro, invece, si cercano tre istruttori tecnici presso la direzione viabilità con riserva di un posto a favore dei volontari delle Forze armate.
Tra i requisiti, per la figura dell’istruttore amministrativo è necessaria la laurea magistrale o specialistica oppure la laurea di vecchio ordinamento in giurisprudenza o scienze dei servizi giuridici o teorie e tecniche della formazione e dell’informazione giuridica o scienze giuridiche oppure titoli equipollenti. Per quella di istruttore tecnico, invece, essere in possesso della patente di guida di categoria B, avere la laurea magistrale o specialistica o di vecchio ordinamento in ingegneria civile o ingegneria dei sistemi edilizi o ingegneria della sicurezza o ingegneria civile ambientale oppure titoli equipollenti e l’abilitazione all’esercizio della professione.
A seconda del numero dei partecipanti la Commissione si riserva la possibilità di sottoporre gli stessi a prova preselettiva per individuare gli ammessi ai concorsi.
Tutte le informazioni sugli altri requisiti necessari e sull’invio delle domande di partecipazione sono disponibili sul sito www.cittametropolitana.fi.it nella sezione Amministrazione trasparente, Bandi di concorso.
Marco Gargini
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci

bagno a ripoli, calenzano, campi bisenzio, Città metropolitana, comuni, fiesole, figline e incisa valdarno, firenze, impruneta, lastra a signa, londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull'Arno, Rufina, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa, Vaglia
Turismo, nasce la “Grande Firenze” con Feel Florence
lunedì 20 Luglio 2020