La nuova Piazza del Carmine presentata alla città
lunedì 18 Giugno 2018
Una festa per tutta la città ha presentato il nuovo volto della piazza, con l’apertura speciale della Cappella Brancacci e l’inaugurazione della statua di Sedicente Moradi
Una festa per tutta la città ha presentato il nuovo volto della piazza, con l’apertura speciale della Cappella Brancacci e l’inaugurazione della statua di Sedicente Moradi
Dopo diversi mesi di lavori, curati dalla Direzione servizi tecnici e servizio belle arti del Comune, Piazza del Carmine si è presentata nella sua nuova veste alla città. Il selciato originale completamente restaurato, una nuova zona d’ombra con 23 alberi in fondo alla piazza, il piano carrabile ribassato per scoraggiare la sosta selvaggia e la collocazione della statua di Sedicente Moradi raffigurante il Marzocco Fiorentino.
Il progetto sarà completato con il posizionamento di un fontanello “artistico” di acqua potabile per il quale è stato lanciato un concorso di idee per l’inserimento nel contesto storico-architettonico.
Giulio Schoen
Tags:
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci
