La storia dell’Europa – dalla Comunità all’Unione Europea
mercoledì 8 Marzo 2023
“La storia dell’Europa – dalla Comunità all’Unione Europea” è la prima lezione del corso di formazione “Conoscere l’Europa per conoscere il nostro futuro”, organizzato dalla Città Metropolitana di Firenze su proposta dell’Istituzione di Studi Firenze per l’Europa, ISFE. Rivolto a Dirigenti e Funzionari degli Enti pubblici del territorio, il corso vede la partecipazione di esperti e giornalisti che dialogano sull’Europa, la sua storia le sue Istituzioni e le sue linee di intervento.
“La storia dell’Europa – dalla Comunità all’Unione Europea” è la prima lezione del corso di formazione “Conoscere l’Europa per conoscere il nostro futuro”, organizzato dalla Città Metropolitana di Firenze su proposta dell’Istituzione di Studi Firenze per l’Europa, ISFE. Rivolto a Dirigenti e Funzionari degli Enti pubblici del territorio, il corso vede la partecipazione di esperti e giornalisti che dialogano sull’Europa, la sua storia le sue Istituzioni e le sue linee di intervento.
Zeffiro Ciuffoletti e Betty Barsantini sono i protagonisti della lezione “La storia dell’Europa – dalla Comunità all’Unione Europea”, giovedì 9 marzo alle ore 15.30
Tags:
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci