Città metropolitana

La Street Art di Keith Haring e Paolo Buggiani a Palazzo Medici Riccardi

Share
CONDIVIDI
giovedì 26 Ottobre 2017

La mostra “Made in New York” nel Museo Mediceo e nel Cortile di Michelozzo visibile fino al 4 febbraio 2018

A Palazzo Medici Riccardi le origini della Street Art nella mostra “Made in New York. Keith Haring, Paolo Buggiani anc co”. Uno dei luoghi simbolo del Rinascimento fiorentino ospita fino al 4 febbraio 2018 le opere di due artisti simbolo di quel movimento che nei primi anni ottanta ha trovato nell’ambientazione urbana la sua sede naturale. Un’esposizione organizzata dall’Associazione MetaMorfosi proprio con l’obbiettivo di avvicinare due espressioni artistiche distanti nel tempo ma non nei risultati rivoluzionari.

La mostra è incentrata sulla fase embrionale della Street Art, presentando un Keith Haring inedito grazie a venti opere in gessetto realizzate dall’artista americano, salvate da Paolo Buggiani, che in quegli stessi anni si stava formando come street artist a New York.

La Città Metropolitana di Firenze ha colto l’occasione patrocinando una mostra che oltre a celebrare la Street Art delle origini, riscopre anche il percorso di Paolo Buggiani. L’artista nato a Castelfiorentino nel 1933, che sul finire degli anni settanta ha utilizzato New York come museo a cielo aperto.
Paolo Buggiani è stato testimone e protagonista dello sviluppo della Street Art come fenomeno sociale e linguistico in contrapposizione con l’allora crescente potere dei mercanti d’arte.

All’intuizione dell’artista toscano si deve il salvataggio di una cinquantina delle prime opere di Keith Haring che altrimenti sarebbero andate distrutte.

Nicola Giannattasio

Tags: