La via della musica, per una nuova didattica musicale
E’ il nome del progetto nato al termine del centenario di Piero Farulli, musicista e fondatore nel 1974 della Scuola di Musica di Fiesole
Portare la pratica del fare musica in tutte le scuole di ogni ordine e grado, dall’asilo nido fino all’università. È lo scopo del progetto “La via della musica” che conclude idealmente i due anni di festeggiamenti per il centenario dalla nascita di Piero Farulli, musicista e fondatore nel 1974 della Scuola di Musica di Fiesole, una delle istituzioni di formazione musicale più accreditate internazionalmente sostenuta da partner pubblici tra cui la Città Metropolitana di Firenze e privati. Il nuovo progetto – presentato ai ministri dell’Istruzione, dell’università e della Cultura – si pone nel solco dell’attività di Farulli, morto nel 2012, viola dello storico Quartetto Italiano e appassionato sostenitore per tutta la vita della necessità della diffusione più ampia possibile di una cultura musicale.
A supporto dell’iniziativa è stata avviata una raccolta di firme “Crescere con la musica” sulla piattaforma change.org. Tra i firmatari, grandi nomi della musica come Maurizio Pollini, Salvatore Accardo o Daniele Gatti. Il progetto Farulli 100 è presieduto da Gianni Letta ed è stato ideato dalla vedova di Farulli, Adriana Verchiani.
Le celebrazioni per il centenario dalla nascita di Piero Farulli sono cominciate nel 2020 e poi, complice la pandemia, si sono protratte fino a ora: 300 artisti in 70 città d’Italia e non solo per 180 concerti; un convegno e un concorso internazionale per giovani quartetti d’archi.
Damiano Fedeli
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci