La Via Francigena nella Valdelsa fiorentina tra sogno e leggenda
Itinerari a piedi, in bici e a cavallo. Spettacoli teatrali e mercato gastronomico a Castelnuovo d’Elsa. Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre.
Itinerari da percorrere a piedi, sulle “due ruote” e a cavallo. Spettacoli e animazione teatrale all’aperto, lungo i sentieri e nel suggestivo borgo collinare di Castelnuovo d’Elsa. Mercato gastronomico, giochi e laboratori. Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre si svolgerà a Castelfiorentino “La via Francigena in Valdelsa, tra sogno e leggenda”, manifestazione per rivisitare l’antico tracciato percorso dai pellegrini nel Medioevo e immergersi in una magica atmosfera di altri tempi.
Fra le novità da segnalare: i “Poeti sulla Francigena” (sabato 1 ottobre) serata poetico-musicale con degustazione al Castello di Coiano e il “cibo del pellegrino” (“morsello” e “bordone”), preparato dagli studenti dell’Alberghiero Enriques per il mercato gastronomico (sabato 1 e domenica 2). Da giovedì 29 settembre, inoltre, si svolgerà uno specifico programma didattico rivolto agli studenti delle superiori e dell’Istituto Comprensivo, nonché (da venerdì) alcune escursioni mirate intorno al tema dell’“accessibilità”, allietate nella giornata di domenica anche da performances teatrali.
Le escursioni di trekking “Sulle tracce di Sigerico” avranno luogo sia nella giornata di sabato 1 che di domenica 2 ottobre. Nei sentieri sarà possibile imbattersi nei “Sassi del buon cammino”. Ci sarà l’opportunità di percorrere la Francigena anche con una e-bike (domenica 2 ottobre), di attraversarla a cavallo, e infine di assistere a una serie di spettacoli teatrali all’interno del borgo di Castelnuovo d’Elsa: venerdì 30 settembre con “Castellofobia. Dove la paura attraversa la Francigena”; sabato 1 ottobre con la “Notte teatrale”, percorso articolato su cinque postazioni ambientate in epoca medioevale; domenica 2 ottobre con “Un borgo in festa”, dove il mercato gastronomico (aperto già dal sabato pomeriggio) darà vita anche a una “mensa medioevale”.
Marco Gargini
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci