La voce e il mito, un convegno in onore di Caruso
A Villa Bellosguardo di Lastra a Signa, già residenza del cantante e sede del Museo dedicato all’artista, due giorni dedicati alla musica e alle opere del tenore.
La voce e il mito. Nel centenario della morte, il Museo Enrico Caruso ha omaggiato il celebre tenore con un convegno diviso in due giornate, al quale hanno partecipato studiosi italiani ed europei. A Villa Bellosguardo di Lastra a Signa, amatissima residenza del cantante di origine napoletana dal 1906 al 1921 e oggi sede del Museo dedicato all’artista, si è parlato così di storia della musica, di interpretazione, di opere e di Caruso come attore cinematografico
L’evento di Lastra a Signa, rientra nel ricco programma di celebrazioni per il centesimo anno dalla morte di Caruso, che ha previsto e prevederà fino a gennaio 2022, concerti, spettacoli teatrali, retrospettive cinematografiche e mostre come quella dedicata ai famosi costumi di scena di Caruso, organizzata l’estate scorsa nella sede della Città Metropolitana di Palazzo Palazzo Medici Riccardi.
Leonardo Bardazzi
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci