Città metropolitana, firenze

Le cinquecento primavere di Caterina de’ Medici

Share
CONDIVIDI
martedì 16 Aprile 2019

A Palazzo Medici Riccardi prendono il via le celebrazioni del genetliaco della regina di Francia, Caterina de’ Medici, con l’inaugurazione della mostra temporanea ‘Omaggio a Caterina’, visitabile fino al 21 maggio

Il 13 aprile di cinquecento anni fa nasceva a Palazzo Medici Riccardi la futura regina di Francia. Figlia di Maddalena e Lorenzo duca e duchessa d’Urbino, entrambi destinati a scomparire poche settimane dopo la nascita, Caterina abitò le stanze della residenza medicea durante i suoi soggiorni fiorentini.

La mostra temporanea “Omaggio a Caterina” è stata inaugurata a Palazzo Medici Riccardi per raccontare il rapporto della regina col palazzo di famiglia. Al centro dell’esposizione il quadro di Jacopo Chimenti da Empoli ‘Nozze di Caterina de’ Medici con Enrico II di Francia’, prestato dalle Gallerie degli Uffizi ed esposto insieme ad alcuni documenti e testi sull’infanzia di Caterina provenienti dalla Biblioteca Moreniana, come raccontato da Carlo Francini, dell’Ufficio Unesco.

L’esposizione temporanea sarà visitabile fino al 21 maggio, fa parte delle iniziative che si sviluppano durante i due giorni di festa dedicati a ricordare la sua nascita, avvenuta nel 1519, come Cosimo de’ Medici, nato a giugno dello stesso anno.

Le celebrazioni per il genetliaco di Caterina de’ Medici proseguiranno lungo tutto l’anno con vari eventi, come quello organizzato dall’Istituto Francese per ricordare il giorno delle sue nozze.

M.P.

Tags: