Città metropolitana

Le decisioni del Consiglio Metropolitano del 27 settembre 2023

Share
CONDIVIDI
mercoledì 4 Ottobre 2023

L’assemblea ha approvato bilancio consolidato e modifiche al dup

Il Consiglio Metropolitano dello scorso 27 settembre ha approvato due importanti provvedimenti di natura economica, entrambi con voto contrario delle opposizioni di Centro-destra e Territori beni comuni. L’assemblea ha dato l’ok al bilancio consolidato 2022, che spiega la situazione finanziaria e patrimoniale della Città Metropolitana e l’attività svolta, sia direttamente dall’ente che da tutte le società partecipate che costituiscono il cosiddetto GAP, il “gruppo amministrazione pubblica”. Rispetto al 2021 è stato evidenziato un miglioramento di 1milione e 891mila euro ed un aumento del patrimonio netto di circa 2milioni e 200mila euro.
Approvata anche alla sesta variazione al Dup, il Documento Unico di Programmazione 2023. Le modifiche riguardano il programma biennale degli acquisti di beni e servizi 2023-2024 e il Programma triennale delle opere pubbliche 2023-2025.
La maggior parte degli interventi sono rivolti agli istituti scolastici del territorio. Per quanto riguarda la prima voce, le modifiche riguardano l’aggiornamento del progetto di fattibilità tecnico economica e la progettazione esecutiva per l’intervento di realizzazione del nuovo liceo artistico Virgilio a Empoli. La fornitura di arredi di cucina e bar e attrezzature per ampliamento della sede dell’Istituto Saffi di Firenze e la realizzazione di un prefabbricato provvisorio per il polo scolastico di via Sanzio a Empoli.
Il programma delle opere pubbliche, invece, riguarda nel dettaglio l’adeguamento sismico dell’istituto Volta Gobetti di Bagno a Ripoli e del Ginori Conti di Firenze; gli infissi della piscina dell’istituto Enriques di Castelfiorentino; i lavori di manutenzione straordinaria alla copertura dell’Istituto Marco Polo di Firenze e degli spogliatoi delle palestre annesse agli istituti Buontalenti e Marco Polo di San Bartolo a Cintoia; il rifacimento della palestra dell’Educandato SS. Annunziata di Firenze e delle coperture dell’istituto Sassetti Peruzzi di Firenze.
Nicola Giannattasio

Tags: