Le scuole della Città Metropolitana per lo sviluppo sostenibile
Quattro istituti del territorio impegnati nel progetto “Comunità scolastiche sostenibili”
Un progetto per la sostenibilità ambientale e sociale, l’uso responsabile del denaro e della finanza etica, e della mediazione. Questi i temi trattati nel percorso denominato “Comunità Scolastiche sostenibili”, promosso dalla Città Metropolitana in collaborazione con il Laboratorio Didattico Ambientale di Villa Demidoff.
Un progetto che ha ormai compiuto 15 anni e che quest’anno è stato portato avanti nell’arco dell’anno scolastico da quattro istituti superiori del territorio fiorentino: Iis Ferraris-Brunelleschi e liceo Virgilio di Empoli, Iis Gramsci e Liceo Pascoli di Firenze.
E proprio il Liceo Pascoli ha ospitato lo scorso 5 giugno l’evento finale, in concomitanza con il termine della Giornata Europea per lo sviluppo sostenibile.
Un percorso durato diversi mesi, che ha coinvolto gli studenti di 15 classi dei tre diversi indirizzi del Liceo Pascoli in diverse attività. Ci sono stati incontri, iniziative, la partecipazione ad aventi come il Friday for Future dello scorso 15 marzo.
Mesi di apprendimento e di sviluppo di una nuova consapevolezza per i ragazzi che hanno partecipato al progetto. Attraverso il percorso è stata approfondita la conoscenza di temi di cui gli studenti conoscevano l’esistenza ma senza aver mai avuto un contatto diretto.
Tra le iniziative maturate durante il percorso, la realizzazione di un video che è stato presentato al Friday for Future e che è stato selezionato per il Concorso Asvis in collaborazione con il Miur. Gli studenti hanno poi presentato un documento finale di proposte per rendere la propria scuola più sostenibile, tra cui la realizzazione di un piccolo orto didattico e la sostituzione delle macchine di distribuzione dell’acqua con le borracce portate da casa.
Nicola Giannattasio
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci

bagno a ripoli, calenzano, campi bisenzio, Città metropolitana, comuni, fiesole, figline e incisa valdarno, firenze, impruneta, lastra a signa, londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull'Arno, Rufina, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa, Vaglia
Turismo, nasce la “Grande Firenze” con Feel Florence
lunedì 20 Luglio 2020