Leonardo 2019: una ciocca di capelli del Genio esposta a Vinci
Riapre il Museo Ideale e inaugura il Museo Leonardo e il Rinascimento del vino
Il Museo Ideale Leonardo Da Vinci, rinnovato e riallestito, e il nuovo Museo “Leonardo e il Rinascimento del vino”. Sono due ulteriori proposte di visita a Vinci, paese natale di Leonardo, nel 500nario della morte.
Le due istituzioni museali propongono una speciale mostra dal titolo “Leonardo Vive”, in corso fino al 31 dicembre 2019. Il “Museo Ideale Leonardo Da Vinci” riapre al pubblico dopo 9 anni, con eccezionali novità di opere, per documentare la complessità di Leonardo artista, scienziato, inventore e designer, anche in rapporto alla sua terra d’origine e alla sua attualità nell’arte moderna.
All’interno dell’allestimento ha fatto discutere in particolare, esperti e critici, l’esposizione dei cosìdetti “capelli di Leonardo”.
Si tratta di un reperto storico della ciocca di capelli tradizionalmente attribuiti al Genio che fino a questo momento era rimasto nel segreto di una collezione americana.
Grazie alle analisi genetiche su questo reperto, che saranno incrociate con gli esami sul DNA dei discendenti viventi del Genio di Vinci e delle sepolture individuate negli ultimi anni, l’idea è quella di fare verifiche per la ricerca del DNA di Leonardo. Ovviamente l’allestimento prevede anche altre opere esemplari, come “Monna Lisa e la Gioconda Nuda”, le cartelle dei Nodi vinciani xilografate da Dürer agli inizi del Cinquecento e gli omaggi di Duchamp, Dalì, Beuys, Warhol e altri protagonisti delle neoavanguardie internazionali.
Il “Museo Leonardo e il Rinascimento del Vino”, all’interno di Villa da Vinci, tenuta cinquecentesca circondata dai vigneti appartenuti alla Famiglia del Genio, approfondisce invece gli studi del Genio rinascimentale nel campo della viticoltura. Le due esposizioni fanno parte del più ampio progetto “Leonardo Genio del Vino”, promosso e sostenuto dalla Leonardo da Vinci S.p.A.
(A.F.)
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci