Liliana Segre a Firenze: “Il nemico è sempre l’indifferenza”
Si è tenuto a Palazzo Vecchio un convegno per riflettere sugli 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali, con la senatrice a vita Liliana Segre e il Presidente Emerito della Corte Costituzionale Valerio Onida
Raccontare il razzismo, la Shoa, l’antifascismo e l’indifferenza. Una giornata di riflessione per tenere viva la memoria ed evitare che il passato si ripeta. Questi sono stati i temi trattati durante il convegno “1938-2018, 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali. La difesa della razza e la costruzione del nemico” che si è svolto a Palazzo Vecchio, nel Salone dei Cinquecento. Durante la mattinata si sono susseguiti vari interventi, tra cui quelli della senatrice a vita Liliana Segre e del Presidente Emerito della Corte Costituzionale, Valerio Onida. Il convegno è stato organizzato dalla Fratellanza militare, dal Sindacato degli avvocati di Firenze e dall’Associazione avvocati matrimonialisti italiani, con il patrocinio del Comune e della Regione Toscana.
Un salone gremito di studenti e studentesse hanno ascoltato Liliana Segre, una delle 25 sopravvissute dei 776 bambini e bambine italiani, di età inferiore ai 14 anni che furono deportati nel campo di concentramento di Auschwitz.
La senatrice a vita ha raccontato la sua storia e quella della sua famiglia. Dalla promulgazione delle leggi razziali, alla clandestinità sulle montagne per cercare di raggiungere la Svizzera e la successiva detenzione ad Auschwitz-Birkenau. Lo scorso 19 gennaio è stata nominata senatrice a vita dal Presidente della Repubblica.
Il Presidente Emerito della Corte Costituzionale, Valerio Onida ha letto e analizzato le leggi legate alle discriminazioni razziali, ripercorrendone le tappe storiche. Ha ricordato che la Costituzione è il baluardo contro il razzismo.
Monica Pelliccia
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci
