L’intelligenza dell’arte di Giordano. Incontri intorno alla mostra a Palazzo Medici Riccardi
Dal 30 maggio al 1° settembre. Primo appuntamento, martedì 30 maggio alle 17:30, “Committenze fiorentine tra i Medici e i Riccardi” la conferenza a cura di Elena Fumagalli e Valentina Zucchi
Cinque appuntamenti per approfondire la figura di Luca Giordano, per scoprirne la tecnica, per conoscerne il successo e i rapporti che legavano il pittore napoletano, soprannominato Luca Fapresto, alle più importanti famiglie della Firenze della seconda metà del Seicento. È dai temi trattati nella mostra Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze, in corso a Palazzo Medici Riccardi fino al 9 settembre, che prende le mosse il programma di incontri gratuiti che parte domani, 30 maggio. Il calendario prevede conferenze, un incontro digitale con i curatori della mostra e studiosi e delle visite guidate che consentiranno non solo di visitare la mostra ma anche di ammirare la meravigliosa volte della Galleria degli Specchi e della Biblioteca Riccardiana dipinte dal Giordano. Si intitola Committenze fiorentine tra i Medici e i Riccardi la conferenza a cura di Elena Fumagalli e Valentina Zucchi che inaugura il palinsesto di appuntamenti, domani, martedì 30 maggio alle 17:30. Giovedì 15 giugno (alle 17:30) sarà la volta dell’incontro digitale Mezz’ora d’arte: i dipinti della collezione Mahon a cura di Giuseppe Scavizzi, curatore della mostra insieme a Riccardo Lattuada e Valentina Zucchi.
Il 22 giugno (ore 17:30) in programma la conferenza Luca Giordano a Firenze. Profilo di un maestro barocco a cura di Cristina Acidini e Riccardo Lattuada. La serie di visite guidate alla mostra con annessa la Galleria degli Specchi e alla Biblioteca Riccardiana, curate dallo staff di MUS.E e dalla biblioteca, si svolgeranno il 6 luglio in due tranche, alle 14.30 e alle 16. Dopo una pausa estiva, chiude il ciclo di appuntamenti Nuovi studi sulla tecnica pittorica di Luca Giordano, il 1° settembre (ore 17:30), appuntamento a cura dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Tutte le attività sono gratuite e su prenotazione. Le conferenze non prevedono l’ingresso in mostra. Per informazioni e prenotazioni: info@palazzomediciriccardi.it tel. 055. 2760552
[a.f.]
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci