Marcia di Barbiana sotto la pioggia nel segno della pace
domenica 4 Settembre 2022
Tra non violenza e resistenza, la figura di don Milani d’ispirazione per tutti.
Sotto una pioggia battente si torna a marciare verso Barbiana per rinnovare il messaggio di pace tanto caro a quel Priore innovativo che nel secolo scorso dalle pendici di Montegiovi riuscì a parlare al mondo intero di giustizia, equità e diritto allo studio.
Sono passati quasi 70 anni dall’arrivo di Don Milani in Mugello ma quella ventata di controversia modernità non si è esaurita e la marcia di sabato è stata l’occasione per riflettere sul tema della pace in questo periodo di guerra.
Francesca Parrini
Tags:
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci