Marcia di Barbiana sotto la pioggia nel segno della pace
domenica 4 Settembre 2022
Tra non violenza e resistenza, la figura di don Milani d’ispirazione per tutti.
Sotto una pioggia battente si torna a marciare verso Barbiana per rinnovare il messaggio di pace tanto caro a quel Priore innovativo che nel secolo scorso dalle pendici di Montegiovi riuscì a parlare al mondo intero di giustizia, equità e diritto allo studio.
Sono passati quasi 70 anni dall’arrivo di Don Milani in Mugello ma quella ventata di controversia modernità non si è esaurita e la marcia di sabato è stata l’occasione per riflettere sul tema della pace in questo periodo di guerra.
Francesca Parrini
Tags:
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci