Marradi, tra innovazione e tradizione
Non solo sentieri, castagne e aria buona nella località della città metro che è terrazza sull’Emilia Romagna
Marradi il paese dello scrittore Dino Campana, l’ultimo grande borgo prima del traguardo verso l’Emilia Romagna della 100 chilometri del Passatore, la Firenze-Faenza che dal capoluogo toscano attraversa e scollina il Passo della Colla di Casaglia per transitare nella città del marron buono prima dell’arrivo. Qui si respira già l’aria dell’Emilia Romagna anche se si è fortemente legati anche alla città metropolitana di Firenze e al Mugello. Tra i progetti in cantiere legati ai finanziamenti della Metrocittà e al PNRR anche la sistemazione di strade e strutture ricettive. Arriva ottobre ed è il marrone il protagonista indiscusso con la mostra mercato con tutto quello che si porta dietro. Ma a Marradi non si vive di solo turismo, sentieri e aria buona. Nella parte industriale della cittadina è nata un’azienda che ha forti caratteri legati all’innovazione e all’ecologia.
Carlo Carotenuto
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci

castelfiorentino, Città metropolitana, comuni, fiesole, firenze, fucecchio, gambassi terme, lastra a signa, marradi, montelupo fiorentino, montespertoli, Rignano sull'Arno, San Casciano in Val di Pesa
Florence and the Metropolitan City of Florence, events taking place in May 2018
domenica 29 Aprile 2018