Medaglia d’oro al valoce civile per Borgo San Lorenzo
Da oggi il gonfalone di Borgo San Lorenzo si fregia della medaglia d’oro al valore civile conferita dal Ministero dell’Interno alla cittadinanza per onorare il coraggio e il sacrificio dimostrato dai borghigiani durante i lunghi e travagliati mesi che hanno posto fine alla Seconda Guerra Mondiale, segnati anche dal tragico bombardamento del 30 dicembre 1943.
La cerimonia si è svolta infatti all’interno dell’auditorium dell’istituto scolastico alla presenza degli studenti e di numerose cariche pubbliche tra cui il Sottosegretario di Stato al Ministero degli Interni Ivan Scalfarotto:
Il riconoscimento, richiesto dal Sindaco Paolo Omoboni nel 2015, è arrivato proprio quando la guerra bussa di nuovo alle porte dell’Europa, caricando questi 78 anni di storia di nuove responsabilità affinché la memoria del passato sia un monito per il presente per difendere una pace costata così cara meno di un secolo fa. Oggi, questa medaglia rappresenta simbolicamente tutti coloro che seppero rialzarsi e continuare a lottare per la libertà, accogliendo sfollati e antifascisti, e iniziando a ricostruire. Una ricostruzione che non possiamo permetterci di distruggere.
Francesca Parrini
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci