Mercoledì 13 si riunisce il Consiglio metropolitano
Convocato dalla vicesindaca Barnini, quattro i punti all’ordine del giorno.
È stato convocato dalla vicesindaca metropolitana Brenda Barnini per mercoledì 13 ottobre alle 9.30 il Consiglio della Città metropolitana di Firenze. Anche questa assemblea si terrà in modalità mista, in presenza presso la sala Quattro Stagioni di Palazzo Medici Riccardi e in videoconferenza.
All’esame del Consiglio ci sono in totale quattro punti all’ordine del giorno. Il primo è una variazione al bilancio di previsione 2021-2023 (secondo controllo e salvaguardia degli equilibri di bilancio), poi si passerà alla votazione del nuovo statuto della fondazione Istituto tecnico superiore per la manutenzione industriale.
Nel corso del Consiglio si provvederà alla surroga del consigliere dimissionario Lorenzo Zambini (Partito democratico) con la prima dei non eletti nella lista Pd Alessandra Mazzi. Sarà votata anche la convenzione integrativa tra la Città Metropolitana e il Comune di Firenze per la realizzazione del nuovo collegamento ciclabile tra via Perfetti Ricasoli e Viale XI Agosto nel capoluogo.
Marco Gargini
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci