Mercoledì 21 aprile si riunirà il Consiglio metropolitano di Firenze
Cinque i punti all’ordine del giorno, di cui tre riguardano mobilità e viabilità.
Sono in tutto cinque i punti all’ordine del giorno del Consiglio metropolitano di Firenze che si svolgerà mercoledì 21 aprile alle 14 in modalità videoconferenza. Si inizierà con l’approvazione del Pums, il Piano urbano della mobilità sostenibile della Città metropolitana di Firenze, poi si passerà ad un atto di indirizzo che riguarda il Quartiere di San Lorenzo.
Il terzo punto all’ordine del giorno è un accordo tra la MetroCittà e le Province di Livorno e Pisa per la condivisione della soluzione per la gestione delle autorizzazioni ai trasporti eccezionali sulla rete viaria. Poi si passerà all’approvazione della proroga dell’accordo tra la Regione Toscana e gli enti locali per il proseguimento di una ulteriore fase sperimentale dell’utilizzo di “Unico metropolitano”, il titolo di viaggio per il trasporto pubblico integrato urbano su gomma, treno e tramvia.
Infine, il Consiglio metropolitano passerà all’approvazione della convenzione tra la Regione Toscana e la Città metropolitana di Firenze per le attività di Protezione Civile.
Marco Gargini
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci