Città metropolitana

Metrocittà Firenze: approvati gli interventi per le aree interne

Share
CONDIVIDI
venerdì 18 Marzo 2022

Progetti finanziati dal Ministero delle infrastrutture per Firenzuola, Marradi, San Godenzo e Palazzuolo

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato all’unanimità la programmazione degli interventi per il miglioramento dell’accessibilità dell’area interna Mugello-Bisenzio-Valdisieve, da realizzare con i fondi del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, di concerto con il Ministero per il Sud e la Coesione sociale e il Ministero dell’Economia e delle Finanze. La Città Metro è destinataria di un finanziamento complessivo di 4.482.000 euro. Nello specifico, nel 2022 sono in programma sedici interventi. Quattro nel comune di Firenzuola, con la realizzazione di nuovi marciapiedi nelle Provinciali 610, 117 e 503 e l’adeguamento della rotatoria in località Greta sulla SP116; quest’ultimo è il più sostanzioso dal punto di vista finanziario per un importo di 380mila euro. Quattro interventi anche a Palazzuolo sul Senio, con la messa in sicurezza di alcuni tratti della SP477 e della SP32 e l’installazione di nuove barriere sulla SP306. Altri quattro nel Comune di Marradi, dove sulla SR302 saranno adeguate la curva di Rugginara e la rotatoria il località Sant’Adriano. Sulla SP95, a San Godenzo, sarà realizzato un percorso pedonale, con nuova illuminazione e la relativa messa in sicurezza. Infine tre interventi riguarderanno il confinante comune di Vernio, nella Provincia di Prato, con particolare attenzione per la Strada Comunale che collega a Barberino del Mugello. Si proseguirà poi con due interventi nel 2023, tre nel 2024, cinque nel 2025 e sette nel 2026.
Nicola Giannattasio

Tags: