Città metropolitana

Metrocittà, gli atti approvati nel Consiglio del 2 febbraio

Share
CONDIVIDI
venerdì 4 Febbraio 2022

Approvata una variante del Dup. Si è parlato anche di Pnrr e non solo.

La seduta del 2 febbraio del Consiglio Metropolitano si è aperta con un minuto di silenzio per celebrare ancora la Giornata della Memoria. Dopo di che la discussione è entrata nel vivo. Si è parlato ancora di DUP, Documento Unico di Programmazione, con l’approvazione di una variazione che integra il fabbisogno di personale 2022-24 con l’inserimento di sei unità di tecnici reso necessario per la attuazione del Pnrr, il Piano di ripresa e resilienza.

Nel Consiglio si è parlato anche di cultura. L’assemblea ha approvato l’adesione della Città Metro alla Fondazione Teatro della Toscana come partecipante sostenitore e la concessione di contributi per il 2022 per Maggio Musicale Fiorentino (1,4 milioni) e Orchestra della Toscana (100mila euro).

È stata poi la volta di due mozioni, novità introdotta dal nuovo regolamento del Consiglio Metropolitano. Una, respinta, sul Pnrr, presentata dai consiglieri del gruppo Territori comuni.

La seconda – sull’importante tema dell’aeroporto di Peretola – è stata presentata dall’opposizione di Centrodestra per il cambiamento ma ha visto la convergenza della maggioranza di Pd e Italia Viva. Contraria Territori beni comuni.

Nella mozione sull’aeroporto del Consiglio Metropolitano si chiedono l’impegno del Sindaco e dell’Assemblea di Palazzo Medici Riccardi “ad attivarsi affinché si compiano tutti gli sforzi possibili per ottenere l’autorizzazione per la realizzazione della nuova pista” e lo sviluppo dello scalo. Se i collegamenti con Pisa sono deficitari – si legge nel documento approvato – attenzione a non favorire soluzioni che danneggino il sistema aeroportuale toscano nel suo complesso”.

Damiano Fedeli

Tags: