Mobilità sostenibile, più di 2,7 milioni di euro dal Mit alla Metrocittà
Riconosciuto un premio di 800.000 euro per aver adottato il Pums prima del 30 aprile 2020. Le risorse in campo.
Durante il Consiglio metropolitano dello scorso 31 marzo è stato approvato all’unanimità il piano di intervento per le risorse destinate alle ciclovie urbane. La Città metropolitana di Firenze si era vista assegnare dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 2.703.000 euro, vedendosi riconosciuto un premio di 800.000 euro per aver adottato il Pums prima del 30 aprile 2020.
Sono stati assegnati 300.000 euro ciascuno ai Comuni di Calenzano ed Empoli, 200.000 euro al Comune di Pontassieve e 150.000 euro ciascuno ai Comuni di Borgo San Lorenzo, Castelfiorentino, Marradi, Montelupo Fiorentino, Reggello, Vicchio e Vinci per complessivi 1.850.000 euro.
I rimanenti 853.000 saranno usati dalla Metrocittà per interventi legati agli istituti superiori dei Comuni di Borgo San Lorenzo, Castelfiorentino, Empoli, Figline e Incisa Valdarno, Fucecchio, Pontassieve, Scandicci e Sesto Fiorentino.
Marco Gargini
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci