Città metropolitana, comuni, montespertoli

Montespertoli, il vino fa squadra

Share
CONDIVIDI
lunedì 30 Maggio 2022

La firma del Patto dei viticoltori segna il ritorno della Mostra del Chianti: i produttori locali mettono insieme le forze per la valorizzazione del territorio. E il Comune punta su riqualificazione sociale e cultura. Prosegue il nostro tour nei Comuni della Città Metropolitana di Firenze

Una riqualificazione che parta dal tessuto sociale, dalla voce principale della propria economia – quella del vino – e dalla cultura. Il Comune di Montespertoli, nella Città Metropolitana di Firenze, affronta il dopo covid partendo da questi caposaldi.

La collaborazione al progetto Terre degli Uffizi che allarga in tutto il territorio metropolitano il raggio d’azione della Galleria fiorentina, ha portato a Montespertoli una prima mostra sui Seguaci di Giotto in Valdelsa (chiusa nell’aprile del 2022) al Museo d’Arte Sacra. Museo dove una seconda mostra riporta fino all’8 gennaio 2023 la predella della tavola con Cristo in pietà e storie di San Pietro Martire. Opera che – insieme ad altri capolavori degli Uffizi – fu salvata durante la seconda guerra mondiale presso il Castello di Montegufoni, proprio nel territorio di Montespertoli.

Questo 2022 segna anche il ritorno in pieno della Mostra del Chianti, la rassegna delle aziende vitivinicole del territorio.

Il Patto dei viticoltori di Montespertoli, siglato all’apertura della Mostra, mette insieme le forze per una valorizzazione dei prodotti di questa zona.

Tra le realtà storiche del territorio, la Cantina sociale dei Colli Fiorentini che quest’anno compie cinquant’anni.
La Mostra del Chianti è anche un’occasione di coesione per l’intera comunità locale. Tra i più attivi il Gruppo Novecento che si occupa di ricostruzione storica.
.
Damiano Fedeli

Tags: