Mostre, Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi
In Palazzo Medici Riccardi fino al 10 marzo 2022
Il suo capolavoro è la Cappella dei Magi, scrigno prezioso all’interno di Palazzo Medici Riccardi. Benozzo di Lese, meglio noto come Benozzo Gozzoli, è uno dei maestri del primo Rinascimento fiorentino. Quegli affreschi nella chiesetta di palazzo della famiglia Medici realizzati nel 1459 – con la raffigurazione del Viaggio dei Magi e il Giardino del Paradiso – testimoniano il legame speciale tra l’artista e la potente famiglia fiorentina.
Per celebrare i seicento anni dalla data in cui gli storici dell’arte collocano la nascita del pittore, il Museo di Palazzo Medici Riccardi ospita fino al 10 marzo la mostra “Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi”, esposizione che culmina con la visita alla cappella stessa, parte del normale itinerario di visita del Palazzo. La mostra è promossa dalla Città Metropolitana di Firenze ed è organizzata da MUS.E.
Importanti i prestiti. Come quest’opera giovanile di Benozzo, la Madonna del Baldacchino con angeli, proveniente dalla National Gallery di Londra. O come la Pala della Sapienza Nuova da Perugia. O, ancora, come la Madonna dell’umiltà arrivata da San Gimignano.
E poi, documenti, disegni dell’artista e della sua bottega. Con un ricco allestimento multimediale e coinvolgente.
Damiano Fedeli
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci