Mugello, conclusi i lavori per la Rotatoria delle Mozzete
Realizzata in circa un anno. Investimento complessivo di 830mila euro, 400mila dei quali da parte della Città Metropolitana di Firenze. Presente all’inaugurazione il Vice Ministro Riccardo Nencini
Tanti cittadini e tante cariche pubbliche all’inaugurazione ufficiale della rotatoria delle Mozzete nel Mugello. Un’infrastruttura che promette di rendere la viabilità più fluida e più sicura in uno degli snodi più congestionati della zona, con un transito giornaliero di circa 15.000 veicoli.
La sostituzione dell’impianto semaforico con la nuova rotatoria mette oggi la parola fine all’annosa problematica delle code in località Le Mozzete.
L’opera, avviata il 30 marzo 2016, nasce in seguito ad un bando ministeriale sulla sicurezza stradale e ha richiesto un investimento complessivo di € 830mila euro, 400mila dei quali dalla Città Metropolitana di Firenze, 192mila dalla Regione, 130mila dal ‘Fondo montagna’, attraverso l’Unione dei Comuni del Mugello e 100mila dal Comune di Scarperia e San Piero.
Agnese Fedeli
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci