Museo dei Bambini di Borgo San Lorenzo
Oggi siamo a Borgo San Lorenzo, al primo piano di Villa Pecori Giraldi, in uno spazio dedicato ad un visitatore davvero particolare.
Oggi siamo a Borgo San Lorenzo, al primo piano di Villa Pecori Giraldi, in uno spazio dedicato ad un visitatore davvero particolare.
.
.
Si tratta di un soggetto curioso, che fa tante domande e non si stanca mai di chiedere il perché delle cose. Spesso raggiunge a mala pena il metro di statura, ma dalla sua prospettiva osserva tutto con stupore e meraviglia. Siamo all’interno del museo dei bambini.
7 sale da esplorare in autonomia attraverso diversi stili e linguaggi educativi dove bambini e famiglie possono venire a contatto con il mondo dell’arte, della scienza, della musica e degli altri saperi, con un’unica regola, vietato non toccare!
Uno spazio interattivo, dunque, pensato e realizzato per stimolare l’autonomia, la creatività e l’apprendimento dei bambini grazie al gioco e all’esperienza diretta.
Dimmi e io dimentico;
mostrami e io ricordo;
coinvolgimi e io imparo.
(Benjamin Franklin)
Francesca Parrini
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci