castelfiorentino, Città metropolitana, comuni

Musica, a Castelfiorentino la BE.GO. Music Academy

Share
CONDIVIDI
sabato 17 Dicembre 2022

Percorsi di formazione rivolti ad una nuova generazione di autori di canzoni, artisti ed addetti ai lavori nel settore musicale, che prevede incontri, confronti ed ascolti, tra professionisti di alto profilo del settore discografico/musicale ed un numero selezionato di partecipanti


Da un’idea del Maestro Diego Calvetti, produttore ed autore, noto nel settore musicale italiano, nato e cresciuto a Castelfiorentino, nasce la BE.GO. Music Academy. L’acronimo è il noto riferimento a Benozzo Gozzoli, che a Castelfiorentino ha un museo dedicato. In questo caso si tratta di un progetto a cadenza annuale che prevede percorsi di formazione, incontri, confronti ed ascolti, tra professionisti del settore discografico/musicale ed un numero selezionato di partecipanti, rivolto ad una nuova generazione di autori di canzoni, artisti ed addetti ai lavori nel settore musicale. Primi appuntamenti sabato 7 gennaio e domenica 8 gennaio 2023 al Teatro del Popolo di Castelfiorentino.
Sono ammessi a partecipare tutti gli artisti singoli o costituiti in gruppo, i quali inviino minimo due, massimo quattro canzoni interpretate da loro stessi, purché ne siano autori o coautori. La BE.GO. Music Academy si pone come obiettivo la creazione nei partecipanti di un bagaglio di esperienze che li aiuti ad essere aggiornati su cosa realmente succede nel proprio momento storico, a capire il “dietro le quinte” dei progetti artistici, attraverso lo scambio di idee ed il confronto con professionisti.
Le due giornate di accademia si concluderanno con la partecipazione di un ospite famoso, ovvero un/una cantante che racconterà la propria esperienza e alternerà una mezz’ora di esibizione live ad una chiacchierata con i presenti per riportare la narrazione del percorso artistico personale che lo ha portato a raggiungere i risultati di popolarità. Angelo Baiguini, speaker di RTL 102,5 farà da moderatore del confronto.

L’invio delle domande dovrà avvenire via mail, entro il 28 dicembre 2022 a info@begomusicacademy.it. Sono previste 2 borse di studio da 1500 euro per i due partecipanti reputati più interessanti dai docenti, destinati all’acquisto di corsi di canto/musica o formazione musicale in genere, e/o acquisto di strumenti musicali o strumentazione per produrre musica.

Un importante contributo per la realizzazione dell’evento è il supporto come main sponsor di SEBACH spa, azienda leader in Italia nel noleggio di bagni mobili.
[a.f.]

Tags: