Natale 2016, eventi a Certaldo
Presepi artistici e “di pace”, oltre alle speciali luminarie del borgo alto
A Firenze ci sono le immagini del F-light festival, ma anche nei comuni dell’area metropolitana abbondano le proposte culturali e turistiche per festeggiare il Natale 2016.
A Certaldo si possono visitare la Natività sotto la loggia di Palazzo Pretorio, realizzata dall’Associazione Centro Storico Certaldo Alto, i “presepi di Pace” nel Chiostro del Convento degli Agostiniani e nella parte bassa del paese, realizzati delle Scuole dell’Infanzia e Primarie di Certaldo e il grande Presepe nei locali della Limonaia di Palazzo Giannozzi. Si tratta di un presepe formato da grandi statue in legno di pregiata fattura artigianale, altre circa un metro, interamente costruite a mano. Statue e vestiti sono stati prodotti manualmente da maestri artigiani.
Il presepe, visibile fino al 6 gennaio, è allestito su un palco di oltre 50 metri quadri, e ci porta nell’atmosfera del Natale con variazioni di musica e di luce.
Chi si trova a Certaldo può inoltre visitare il così detto “Presepone” nel salone dei volontari della Misericordia e quello della propositura nella chiesa di San Tommaso.
Agnese Fedeli
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci