Città metropolitana, comuni, firenze

Natale 2022, gli eventi a Firenze

Share
CONDIVIDI
martedì 6 Dicembre 2022

In occasione del Natale, Firenze ospita un pacchetto di eventi e manifestazioni che accompagneranno le festività fino al 6 gennaio.

Il primo appuntamento è il 7 dicembre, giorno in cui è fissata l’accensione degli alberi di Palazzo Vecchio, di Piazza del Duomo, Piazza San Firenze, Piazzale Michelangelo e Piazza Sant’Ambrogio. Torna in Piazza della Repubblica la casetta del Meyer dove verranno venduti gli addobbi natalizi il cui ricavato andrà a sostenere progetti no profit per i bambini bisognosi. Il 20 dicembre ci saranno gli auguri alla città con i saluti istituzionali e poi il concerto in collaborazione con l’Andrea Bocelli Foundation. In Piazza della Repubblica arriverà la befana che si calerà dall’alto il prossimo 6 gennaio, un evento divertente per grandi e piccini. Anche quest’anno è record degli alberi di Natale disseminati in tutta la città: 13 alberi nel quartiere 1, 8 nel quartiere 2, 11 nel quartiere 3, 13 nel quartiere 4 e altri 13 nel quartiere 5 per un totale di 58. Poi ci sono le luminarie, con 136 alberi illuminati sui viali di circonvallazione. Il progetto di illuminazione è stato reso piu sostenibile e prevede un risparmio energetico del 33% sui consumi e sugli orari di accensione. Infine, il festival delle luci di Natale quest’anno si chiama Green Line, un progetto curato dal direttore artistico Sergio Risaliti insieme a Muse e in collaborazione con Firenze Smart, che non mancherà di sorprenderci: il tema centrale è quello dei 4 elementi naturali – aria, acqua, terra e fuoco – insieme al rapporto uomo/natura e alla connessione tra patrimonio e buona cura.
Green line aggiungerà nuovi contenuti alle grandi installazioni luminose, spostandosi anche nei luoghi della cittadinanza attiva e nei musei per offrire spunti di riflessione sull’ecologia, la sostenibilità, il cambiamento climatico e il risparmio energetico.
Laura Bonaiuti

Tags: