Neve sui rilievi appenninici in Mugello e Valdarno superiore gennaio 2022
Arriva in Toscana la prima neve a bassa quota. Con il termometro che scende intorno allo zero numerose località dei dintorni di Firenze e del Mugello registrano non pochi disagi, soprattutto per quanto riguarda la mobilità.
Neve sui rilievi appenninici (quota neve circa 500 m) e localmente fino a quote di fondovalle nel Mugello e Valdarno superiore. Spalaneve e spargisale della Città Metropolitana di Firenze stanno operando sulla viabilità di competenza. Il transito sui passi appenninici è consentito solo ai mezzi con dispositivi invernali montati.
Si consiglia di tenere un comportamento alla guida adeguato alle condizioni meteo e si ricorda l’obbligo delle dotazioni invernali (pneumatici invernali o catene da neve) per percorre la viabilità provinciale e regionale. Si consiglia a tutti i viaggiatori di fare particolarmente prudenza per la possibile formazione di ghiaccio e di adeguare la velocità e la guida del proprio mezzo alle condizioni meteo e del manto stradale.
Cesare Martignon
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci