No women, no panel: anche la Città metropolitana di Firenze sposa la campagna di sensibilizzazione
No women No panel – senza donne non se ne parla: questa la campagna europea fatta propria dalla Rai per promuovere una partecipazione bilanciata e plurale di donne e uomini negli eventi di comunicazione. In sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, l’emittente televisiva ha firmato un protocollo di intesa con la Città Metropolitana e l’Università di Firenze, enti che così sposano la causa. Presenti all’incontro, il sindaco Dario Nardella, la presidente della Rai Marinella Soldi e la rettrice dell’università di Firenze Alessandra Petrucci. L’obiettivo è quello di garantire e diffondere modelli e messaggi comunicativi garantendo parità di accesso e di intervento negli spazi formativi di comunicazione, il rispetto della dignità personale, culturale e professionale della donna, e di valorizzare una rappresentazione reale e non stereotipata della molteplicità dei ruoli assunti dalle donne nella società.
Laura Bonaiuti
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci