Città metropolitana, firenze

Olimpiadi Metropolitane, il basket in carrozzina come esempio di inclusione

Share
CONDIVIDI
domenica 11 Luglio 2021

Sul rinnovato campo della scuola Dino Compagni di Firenze, si sono sfidate Tds Livorno e Wolf Pistoia. In campo anche il presidente del Cip Toscana Massimo Porciani.

La pallacanestro come esempio di inclusione, rispetto e solidarietà. All’interno delle Olimpiadi Metropolitane e sul rinnovato campo della scuola Dino Compagni di Firenze, ad essere assoluto protagonista è stato il basket in carrozzina, sport praticato dai disabili ma a cui possono partecipare atleti normodotati, in un bellissimo connubio che aumenta il divertimento e la partecipazione. A sfidarsi sono state la Tds Livorno, nelle immagini in maglia amaranto, e la neo nata Wolf Pistoia, già nota per la sua tradizione nel basket giovanile e che proprio ultimamente ha deciso di formare una squadra in carrozzina.
Alla partita di esibizione, divisa in 4 tempi da 8 minuti l’uno, ha partecipato anche il presidente del Comitato Paralimpico Toscano Massimo Porciani, ed è stata seguita a bordo campo dal presidente del Quartiere 2 Michele Pierguidi. Punteggio finale 20-11 per la Tds Livorno, che ha sfruttato una maggior precisione al tiro e un miglior gioco di squadra. Quello che contava però, come nel caso del sitting volley o dei tornei di bocce e tennis tavolo e in particolar modo dopo i mesi di lockdown, era rilanciare il messaggio che lo sport è per tutti.
Leonardo Bardazzi

Tags: