bagno a ripoli, calenzano, campi bisenzio, Città metropolitana, comuni, firenze, Scandicci, Sesto Fiorentino

PAC Qualità dell’aria e polveri sottili

Share
CONDIVIDI
domenica 22 Gennaio 2017

Qualità dell’aria e polveri sottili: conoscerle per ridurre le emissioni in atmosfera

Le polveri sottili sono
– per il 15% di origine naturale
– per l’85% prodotte dalle attività umane

Di queste solo il 30% si forma in modo diretto.
Il restante 70% si forma da sostanze che in origine non sono polveri ma lo diventano nel tempo

Le polveri fini a formazione diretta provengono
– dalla combustione interna del motore a scoppio, soprattutto diesel 45%
– dalla combustione delle biomasse (legna e pellet) per la produzione di calore 40%
– dall’industria 12%
– dall’agricoltura 3%

Le polveri fini a emissione indiretta sono:
– l’ossido di azoto e zolfo principalmente prodotti da trasporti e industria
– l’ammoniaca prodotta soprattutto dal comparto agricolo
– i composti organici volatili derivanti da produzione e uso di solventi

Scopri la campagna di comunicazione sui Piani di Azione Comunale per la Qualità dell’Aria su www.cittametropolitana.fi.it

Tags: