Palazzo Medici Riccardi riapre al pubblico
Nel primo fine settimana accesso gratuito ai residenti nella Città Metropolitana
Dopo una lunga attesa, venerdì 7 maggio, anche Palazzo Medici Riccardi riapre le sue porte al pubblico. Per l’occasione è stato organizzato un fine settimana di ingressi gratuiti per i residenti del Comune e della Città Metropolitana di Firenze. Da sabato 8 maggio e per tutti i sabati e le domeniche successive, alle 11, 12, 13, 15, 16, 17, torneranno anche le visite guidate a cura di MUS.E e Città Metropolitana, grazie alle quali si potrà andare alla scoperta della residenza privata dei Medici prima e dei Riccardi poi. “Dopo la lunga chiusura dovuta all’emergenza Covid – afferma Letizia Perini, consigliera della Città Metropolitana delegata alla Cultura – finalmente si potrà ripercorrere per intero il percorso museale del palazzo, partendo dall’elegante cortile di impianto rinascimentale realizzato da Michelozzo, oltrepassando la splendida sala Luca Giordano, con le sue pareti di specchi e la volta affrescata in cui si celebra l’apoteosi medicea, sino alla Madonna di Filippo Lippi e alla celeberrima cappella dei Magi, affrescata da Benozzo Gozzoli”. Ha concluso Perini. Nei giorni di sabato, domenica e festivi per l’ingresso al museo e le visite guidate è obbligatoria la prenotazione da effettuare almeno il giorno precedente alla visita. E’ possibile farlo scrivendo all’indirizzo mail info@palazzomediciriccardi.it (indicando nome, cognome, giorno, orario desiderato) o al numero 055 2760552: lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 16, venerdì e sabato dalle 10 alle 18. E’ poi necessario attendere conferma della prenotazione.
Nicola Giannattasio
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci