Palazzo Vecchio, una targa per ricordare le vittime del Covid-19
Un minuto di raccoglimento, bandiere a mezz’asta, Biancone listato di nero, campane a lutto, ma Soprattutto una targa scoperta nel Cortile della Dogana di Palazzo Vecchio con scritto «La città di Firenze non dimentica i suoi cittadini vittime della pandemia Covid-19 e dedica a loro e a quelli che li amano un ricordo perenne». Giovedì 18 marzo Firenze ha dato così il suo contributo alla Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia. Alla cerimonia, tra gli altri, hanno partecipato il sindaco Dario Nardella, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ed i rappresentanti delle tre grandi religioni monoteiste.
Prima e dopo lo scoprimento della targa si è tenuto un breve momento musicale. Il professor Patrizio Serino, primo violoncello dell’Orchestra del Maggio Musicale, ha accompagnato il momento istituzionale con due brani. In serata, invece, Silfi ha proiettato sulla facciata di Palazzo Vecchio la scritta “18 marzo Giornata nazionale per le vittime del Covid-19” con un fiocco nero, simbolo di lutto.
Marco Gargini
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci
