Parco di Pratolino, gli eventi di ottobre
Visite guidate, una mostra fotografica e l’evento “Ad occhi chiusi nel Parco”
E’ ricco il programma di visite guidate previste per il mese di ottobre nel Parco mediceo di Pratolino. Si tratta di iniviative pensate per tutti, come si legge in un comunicato: bambini, adulti, naturalisti, storici, alchimisti e insomma persone curiose di ogni ordine ed età.
La partecipazione è gratuita, la prenotazione obbligatoria.
Le visite per bambini sono organizzate dall’Associazione Culturale ‘Tre passi per Firenze’: divertenti cacce al tesoro nel parco, laboratori e attività per bambini da 6 a 12 anni (accompagnati da un genitore). Sono in calendario tutte le domeniche di ottobre alle 14.
Info e prenotazioni: 328 8245277 | info@trepassiperfirenze.com
Altre visite all’interno del parco sono organizzate e realizzate da Pro Loco Vaglia Mugello con la collaborazione dell’Assessorato al Turismo del Comune di Vaglia. In particolare sono in calendario il 6
ottobre alle 14.30, visita sull’itinerario “il giardino delle meraviglie di francesco primo de’medici”, il 13 ottobre alle 10.30, visita guidata in lingua inglese, il 14 alle 10′.30 le piante del parco, paesaggi tra passato e presente.
E ancora visite calendarizzate per sabato 20 alle 14.30, domenica 21 alle 10.30 e alle 14.30, il 27 ottobre alle 14.30, il 28 doppio appuntamento alle 10,30 e alle 14.30.
Una menzione a parte merita l’iniziativa del 7 ottobre: “Ad occhi chiusi nel Parco”. Si tratta di una passeggiata nella natura guidata da una Guida Escursionistica e da una Counselor dinamico-relazionale durante la quale, attraverso semplici giochi, i partecipanti scopriranno che oltre alla vista ci sono infiniti modi per assaporare il mondo.
Info e prenotazioni: sharon.cappetti@gmail.com
All’interno del Parco, nella Locanda di Villa Demidoff, è visibile anche la mostra fotografica “In montagna siamo tutti uguali”, un reportage fotografico che racconta le avventure di un gruppo di non vedenti e ipovedenti che a piedi hanno percorso la Via degli Dei, un’antica strada militare romana lunga 120 km che collega Bologna a Firenze.
(A.F.)
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci