Pari Opportunità, arriva il Bilancio di Genere della Città metropolitana di Firenze
domenica 18 Dicembre 2022
160mila euro per le pari opportunità. A tanto ammonta il finanziamento regionale che si è aggiudicata la Città metropolitana di Firenze dal bando “Sostegno alla parità di genere e alla cultura di genere”
Il progetto della Città Metropolitana prevede due azioni, uno per la redazione del bilancio di genere dei Comuni aderenti in collaborazione con l’Università di Firenze: la seconda per un programma di formazione e sensibilizzazione da realizzare nelle scuole, in collaborazione con Centro Lilith e Artemisia. Prima azione del progetto, dunque la redazione del bilancio di genere metropolitano. Una tipologia di documento sempre più diffuso. Ma a cosa servono precisamente questi strumenti di analisi? La seconda azione del progetto metropolitano finanziato dalla Regione riguarda il mondo scolastico, che sarà interessato da percorsi formativi ad hoc, specifici per la scuola primaria e per il mondo adolescenziale.
Agnese Fedeli
Tags:
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci