Parole in cammino, il festival dell’italiano in onore di Dante
Dall’11 al 13 novembre, Firenze ospiterà la manifestazione nata per onorare la nostra lingua. Le Oblate ospiteranno incontri, il Museo Zeffirelli serate con artisti di fama come Barbara De Rossi
Parole in cammino, ovvero il “Festival dell’Italiano e delle lingue d’Italia” in onore di Dante. Dall’11 al 13 novembre, Firenze ospiterà per la prima volta la manifestazione nata a Siena come un itinerario nell’italiano fra il passato e il presente, le varietà e gli usi, i gerghi e i linguaggi speciali, la lingua dei segni e i dialetti, che valorizzi il contributo portato, alla storia sociale, dalla nostra lingua. La Biblioteca delle Oblate ospiterà cinque incontri, da titoli come “L’attuale inattualità di Dante” e “Dante a colpi di tweet”, su temi come la comunicazione non verbale e i nuovi linguaggi al tempo di Internet. Promosso dall’associazione La parola che non muore, il Festival prevede anche tre serate all’insegna della musica e del teatro alla Fondazione Zeffirelli, nelle quali si esibiranno volti noti come Barbara De Rossi. Nel ricco programma di eventi – tutti gratuiti ma con prenotazione obbligatoria – anche l’assegnazione del premio Visioni, già vinto in passato da Sergio Castellitto e la stessa De Rossi.
Leonardo Bardazzi
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci
